Mission

 

 

 

La P.A. Rho Soccorso è un momento di aggregazione dei cittadini che, attraverso la partecipazione diretta, intendono contribuire alla vita ed allo sviluppo della collettività.

I suoi scopi ed i suoi obiettivi sono quelli di rinnovamento civile, sociale e culturale nel perseguimento e nell’affermazione dei valori della solidarietà popolare.

 

I suoi fini :

  • - Aggregare i cittadini sui problemi della vita sociale e culturale;
  • - Ricreare il soddisfacimento dei bisogni collettivi ed individuali secondo i valori della solidarietà:
  • - Contribuire all’affermazione dei principi della mutualità;
  • - Favorire lo sviluppo della collettività attraverso la partecipazione;
  • - Collaborare, anche attraverso l’esperienza gestionale, alla crescita culturale dei singoli e della collettività;
  • - Favorire e/o collaborare a forme partecipative di intervento socio sanitario; sull’ambiente, sull’handicap e ad altre iniziative atte comunque alla messa in atto di sperimentazioni innovatrici;

Collaborare con enti pubblici e privati con altre Associazioni di volontariato.
logosututa

Far parte di un’Associazione di Volontariato di Pubblica Assistenza per la P.A. Rho Soccorso significa:

 

 

  • - Promuovere ed organizzare incontri per favorire la partecipazione dei cittadini allo studio dei bisogni emergenti ed alla programmazione del loro soddisfacimento;
  • - Organizzare forme di intervento istitutive di servizi conseguenti al precedente punto primo;
  • - Organizzare servizi sociali e assistenziali, anche domiciliari, per il sostegno a cittadini, anziani, persone diversamente abili e comunque, in condizioni anche temporanee di difficoltà;
  • - Organizzare il soccorso mediante ambulanza ad ammalati e feriti;
  • - Promuovere iniziative di carattere culturale, sportivo e ricreativo atte a favorire la migliore qualità della vita;
  • - Organizzare la formazione del volontario in collaborazione anche con i progetti dell’ ANPAS.;
  • - Organizzare iniziative di protezione civile e di tutela dell’ambiente;
  • - Promuovere iniziative di informazione e formazione sanitaria e di prevenzione della salute nei suoi vari aspetti sanitari e sociali;
  • - Organizzare momenti di studio ed iniziative di informazione in attuazione dei fini dello statuto anche mediante pubblicazioni periodiche.